Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro European Commission

Corsi offerti da altre organizzazioni

 

Introduction to Norwegian

A partire dal: 16 gennaio 2017
FutureLearn propone un corso di 4 settimane durante il quale potrai acquisire una conosenza di base della lingua, che ti permetterà di incontrare nuovi amici e gestire le situazioni della vita di tutti i giorni.

 

Inside IELTS: Preparing for the Test with the Experts
A partire dal: 9 gennaio 2017
FutureLearn propone un corso di 5 settimane per aiutarti a preparare il test IELTS Academics. In particolare, presenterà le competenze richieste, i criteri di valutazione e strumenti per migliorare il tuo livello d'inglese.

 

Italian for beginners

A partire dal: 9 gennaio 2017

Questo programme, offerto da FutureLearn e creato da Open University, è composto da 6 corsi gratuiti on-line, che ti permetterà di sviluppare le tue conoscenze di base della lingua italiana nonché introdurti alla cultura italiana.

 

Spanish for beginners

A partire dal: 9 gennaio 2017

Questo programme, offerto da FutureLearn e creato da Open University, è composto da 6 corsi gratuiti on-line, che ti permetterà di sviluppare le tue conoscenze di base della lingua spagnola nonché introdurti alla cultura spagnola.

 

Managing Changes

A partire dal: 12 dicembre 2016
Politecnico di Milano propone un corso si 5 settimane sulle prinicpali dinamiche legate ai momenti di trasformazione, sia nella vita privata che in quella professionale. Scoprirai come affrontare in modo più efficace le resistanze e potrai sviluppare competenze specifiche per gestire i cambi con maggiore fiducia e consapevolezza.

 

Per maggiori informazioni si prega di visitare i link di cui sopra.

 

Dillo ai tuoi amici!

 

 
YFEJ Città metropolitana di Roma Capitale
Segui YFEJ
 

Questo sito internet ha ricevuto supporto finanzario dal Programma dell'Unione Europea Employment and Social Innovation "EaSI" (2014-2020). Per maggiore informazione: http://ec.europa.eu/social/easi. Il suo contenuto riflette soltanto l'opinione del Partenariato e la Commissione Europea non è in ogni caso responsabile del possibile utilizzo delle informazioni ivi contenute.